giovedì 8 marzo 2007

SOUVENIR D'ITALIE: ANTONELLA RUGGIERO


ANTONELLA RUGGIERO, una delle voci più belle e versatili del panorama italiano, ci ha accompagnato dagli anni '70 in parallelo con l'evoluzione dei costumi e del gusto del grande pubblico. Prima con il gruppo dei MATIA BAZAR e successivamente con una carriera solista tanto variegata quanto di successo. La Ruggiero ha saputo toccare campi e punti virtualmente molto distanti tra loro, grazie alla sua abilità di interprete, intrecciata ad una naturale curiosità, al desiderio di spaziare oltre i confini delle formule e dei linguaggi tradizionali.

Con "LIBERA", il suo primo album da solista del gennaio 1996, si è presenta al pubblico rinnovata, ricca di interazioni e nuove esperienze musicali. Il disco è un connubio tra ritmiche occidentali e suoni dell'antico oriente. L'interesse per i nuovi orizzonti sonori proposti dalle giovani band italiane spinge Antonella e il suo produttore Roberto Colombo a realizzare "REGISTRAZIONI MODERNE", un disco dove le canzoni dei Matia Bazar sono riproposte in un diverso contesto musicale. Il 1998 è l'anno di "AMORE LONTANISSIMO", con cui ottiene l'ovazione della critica e il secondo posto al festival di Sanremo. Nel 1999 Antonella torna a Sanremo con un nuovo brano, "NON TI DIMENTICO", che apre le porte al successivo cd, "SOSPESA", con due partecipazioni illustri: il Maestro ENNIO MORRICONE che firma "AND WILL YOU LOVE ME" e GIOVANNI LINDO FERRETTI che scrive, insieme ad Antonella e Roberto Colombo, "Di perle e inverni". Alla fine del 2000, un TOUR di MUSICHE SACRE: dodici date in luoghi affascinanti e suggestivi, chiese e teatri antichi. Questa esperienza è fissata, nel novembre 2001, nell'album "LUNA CRESCENTE" [SACRARMONIA].
Dopo una esperienza tutta americana, dove ha riproposto in chiave "classica" i temi più importanti dei musical di BROADWAY, nell'ottobre 2002 Antonella Ruggiero è stata protagonista, al Teatro LA FENICE di Venezia, di MEDEA, opera video in tre parti con musica di ADRIANO GUARNIERI, uno dei più significativi compositori contemporanei viventi. Antonella ha anche esplorato gli orizzonti musicali del FADO e scritto una colonna sonora per il film muto di D.W. GRIFFITH "Broken Blossoms" (1929), che ha vinto il premio del pubblico al festival dei film muti di Aosta nel 2003. Sanremo 2003 vede Antonella Ruggiero tornare al mondo pop, con una canzone magistrale, "DI UN AMORE", parte dell'album "ANTONELLA RUGGIERO". Contemporaneamente il pubblico ha continuato a richiedere sempre più suoi concerti, con il suo repertorio di musica sacra. Ad oggi il tour di SACRARMONIA è stato portato in oltre cento località in Italia, Europa, Africa, Canada e Usa. Il 2004 vede l'uscita dell'attesissimo lavoro, "SACRARMONIA LIVE [IL VIAGGIO]", il primo live dell'artista (disponibile su dvd e cd), registrato nella bellissima piazza SANTO STEFANO a Bologna, nell'estate 2003.
Marzo 2005 segna la vittoria di Antonella nella categoria "donne" al Festival di Sanremo e l'uscita del nuovo lavoro "BIG BAND!".

Antonella ha appena partecipato all'edizione 2007 di Sanremo cantando "CANZONE FRA LE GUERRE" inclusa nel suo ultimo cd "SOUVENIR D'ITALIE" (Euro 16,90, anche in versione SPECIALE - box 3 cd, + altri 2 cd della discografia della Ruggiero, a Euro 24.90 ), dove con la sua splendida voce rivisita brani diventati famosi fra le due guerre: TI PARLERO' D'AMOR, TORNERAI, L'UCCELLINO DELLA RADIO, PARLAMI D'AMORE MARIU', VALZER DELLA POVERA GENTE, TU MUSICA DIVINA, CRAPA PELADA, IL PINGUINO INNAMORATO... e altri ancora, 13 in tutto. Facile prevedere un successone per l'album!


Info, bio-discografia e altro sul sito ufficiale della RUGGIERO:

http://www.antonellaruggiero.com/

Nessun commento: