
MAMAMIA QUANTE "MI" !!!
IL LEMURINO
Blog-ghino del LEMURINO su ARTE, CD/DVD, CINEMA, LIBRI, METEO, MUSICAL, NEWS, PERSONAGGI, VIAGGI ...
- SIGNORA, SE LA TOCCO QUA' SENTE MOLTO DOLORE? - NO, ANZI!
VENDO ARMADIETTO PER DONNA FACILE DA MONTARE
NON TUTTE LE CIAMBELLE ESCONO DAL BUCO
FIORENZA CEDOLINS VISTA DAL MARITO-MANAGER
Dal punto di vista professionale sì: la prima esibizione di Fiorenza mi lasciò folgorato. Poi è venuto il resto.
Rispondo citando la TRAVIATA: è croce e delizia! Fiorenza è una donna esigente, permalosa e, soprattutto, molto sensibile. Basta dire che ha interrotto le prove per la BUTTERFLY perchè, avendo visto un piccione ammalato, ha voluto personalmente portarlo alla Lipu.
DOVE PUOI ASCOLTARE FIORENZA CANTARE
Per risentire FIORENZA CEDOLINS cantare in Italia, dovrai attendere quest'autunno, quando la soprano si esibirà nell'opera LUISA MILLER che inaugurerà il Festival Verdiano a Parma nei giorni 1, 7, 14, 17 e 22 Ottobre. La cantante sarà poi a Roma per LA VEDOVA ALLEGRA al Teatro dell'Opera in Dicembre (date da definirsi). Ma Fiorenza non resta inattiva né in questa primavera né nella prossima estate, ma si trasferisce in Spagna, dove è acclamata come qui da noi. L'aspettano, infatti, a Las Palmas nelle Isole Canarie per l'ADRIANA LECOVREUR il 13, 16 e 19 Maggio. Poi sarà a Madrid per cantare nell'opera IL TROVATORE (7, 11, 15, 19, 23, 26 e 29 Giugno) e a Barcellona per la NORMA (25 e 29 Luglio).
Gran fermento in edicola! Varie le iniziative associate a riviste e quotidiani: libri, dvd ed altro ancora...SNOOPY E LA SUA GANG (LIBRI - DVD)Con PANORAMA arriva, più agile di RIN TIN TIN, più fedele di LASSIE, più coraggioso di REX, il cane più famoso del mondo: "SNOOPY E LA SUA GANG"!
Tutte le strisce dei PEANUTS dal 1960 al 2000, una collezione storica in 12 volumi ordinati cronologicamente per seguire, anno dopo anno l'evoluzione di Snoopy e dei suoi amici: il timido CHARLIE BROWN, il genio precoce LINUS, l'irritabile LUCY e tutti gli altri simpatici personaggi che gravitano attorno all'inarrivabile SNOOPY. Più di 13.000 strisce nelle quali ci dicono ancora oggi, con forza e semplicità cose piccole che alludono alle grandi, sull'arte, la letteratura, la filosofia, gli sport, discutendo, come ebbe a dire UMBERTO ECO, "niente meno che del senso della vita medesima". Nel primo volume una presentazione ricca e completa di tutti i personaggi e un maxiposter. Dall'11 maggio (Mondadori). A richiesta anche 2 dvd (11 e 18/5). Ogni volume a 5, 90 Euro in più con/senza il giornale.
CAROSELLO 50 ANNI (DVD)
Collegata a SORRISI & CANZONI l'uscita di 2 dvd,questa e la prossima settimana, dedicati a CAROSELLO (9,90 l'uno con /senza la rivista) contenenti gli "spots" e i "jingles" che l'hanno reso famoso, commentati dai personaggi che l'hanno reso storico e indelebile nella memoria.
GLI "IMPERDIBILI" (DVD)
Sempre associata a PANORAMA la collezione di DVD "GLI IMPERDIBILI": 30 uscite, da maggio a settembre 2007, a euro 9.90. I primi titoli (4-11-18-25 maggio e 1-8-15-22-29 giugno): BLADE RUNNER, LAWRENCE D'ARABIA, E.T.-L'EXTRATERRESTRE, FRANKESTEIN JUNIOR, BALLA COI LUPI, VIA COL VENTO, FORREST GUMP, IL CACCIATORE, APOCALYPSE NOW. A seguire, tra gli altri: CASABLANCA, LA MIA AFRICA, IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI, GHOST, QUARTO POTERE, PRETTY WOMAN, 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO, COME ERAVAMO, INDOVINA CHI VIENE A CENA?, COLAZIONE DA TIFFANY.
MARIE ANTOINETTE & HITCHCOCK (DVD)
Collegata con la stessa rivista (PANORAMA) è l'uscita del dvd del film MARIE ANTOINETTE, diretto da Sofia Coppola, che racconta la giovanissima regina di Francia, moglie di Luigi XVI. Formidabile cast di attori, successo internazionale, vincitore del premio Oscar per i costumi (11 maggio, a 14,10 euro). A richiesta con PANORAMA è pure la serie dedicata al Maestro del Brivido per eccellenza: HITCHCOCK. Ogni dvd costa 10,90 in più oltre al prezzo del giornale (verificare se possibile l'acquisto del solo dvd).
I GENI DELL'ARTECon SORRISI & CANZONI o PANORAMA è la serie di volumi intitolata I GENI DELL'ARTE. Il primo volume è dedicato al CARAVAGGIO (a 1 Euro) in edicola il 14 maggio. Per riscoprire la bellezza delle loro opere e per conoscere le loro vicende quotidiane, gli aspetti tecnici, in volumi contenuti in cofanetti, da sfogliare,a mmirare e collezionare. Oltre 20 le uscite, tra le quali: RAFFAELLO, MONET, VAN GOGH, GOYA, TIZIANO, RENOIR, BOTTICELLI, LEONARDO, GAUGUIN, DEGAS, REMBRANDT, PIERO DELLA FRANCESCA, MANET, CEZANNE, CANALETTO, TOULOUSE-LAUTREC e MANTEGNA. (Mondadori).
Quando ho incontrato Filippo Militano, oggi il mio compagno e il mio manager. Avevo circa 30 anni, l'età in cui, secondo me, un artista, in questo tipo di carriera, o trova la strada per sfondare oppure è meglio che lasci perdere.
Che avevo solo 20 milioni di lire da investire nella mia promozione, tutto quello che ero riuscita a risparmiare in anni di lavoro. Troppo poco, per le ambizioni che avevo. Ma mi guardai dal dirglielo.
Filippo si dedicò completamente alla mia promozione e assistenza. Riuscimmo a conquistare una replica del "Simon Boccanegra" diretta da Daniel Oren a Montecarlo. Fu un rapporto difficile, perchè il maestro è molto esigente con le cantanti. Però pochi mesi dopo si ricordò di me e mi chiamò a cantare a Tel Aviv. In quell'occasione dichiarò alla stampa che aveva scoperto la nuova Mirella Freni e dopo poco mi fece debuttare al San Carlo di Napoli.
Con i miei gatti, prima di tutto. In casa ne abbiamo tre. Li porto sempre con me, anche in tournée. Abbiamo acquistato un van a cui abbiamo tolto alcuni sedili per far spazio a una grande gabbia. In Friuli, di gatti ne abbiamo 15. E tutti sono rigorosamente adottati, perchè sono contraria al commercio di animali. Da piccola portavo a casa ogni bestiola abbandonata che incontravo: cani, gatti, fagiani, papere.
Nota: La terza parte dedicata alla "nuova regina della Scala", tratterà FIORENZA CEDOLINS, vista dal marito-manager FILIPPO MILITANO e i prossimi impegni professionali della cantante lirica...
Dal giorno in cui l'intera platea del teatro alla Scala di Milano si è alzata in piedi ad applaudire la sua BUTTERFLY, Fiorenza Cedolins è la nuova signora del bel canto nazionale. "In quel momento, quando ho sentito gli applausi del pubblico della Scala", spiega dal salotto della sua bella casa alle porte di Milano dove ci ha accolto per l'intervista, "ho capito che, dopo tanti anni di gavetta, di sacrifici, ce l'avevo finalmente fatta, e ho avuto la certezza che i miei sforzi erano stati premiati".
La devo a mio padre. Era capofficina in una azienda metalmeccanica (nota del lemurino: dove tutti quanti , operai e dirigienti, cantavano in allegria!), ma aveva una grande passione per l'arte e amava suonare il clarinetto. Purtroppo è mancato molto giovane, nel '95, in seguito a un incidente stradale.
Drammatico: era il '76, il terremoto aveva distrutto il Friuli. I miei genitori partecipavano alla ricostruzione, e fecero uno sforzo incredibile per mandare mia sorella e me in un educandato a Udine. Nei nostri paesi, le scuole non c'erano più, erano tutte crollate
Per me che ero una Heidi selvaggia e naturale, trovarmi in una classe di contesse e marchesine fu uno shock. Mi sentivo strana, fuori luogo.
Certo, fino al diploma.
Papà mi fece un discorso molto serio: se vuoi iscriverti all'università, devi trovarti un lavoro per mantenerti.
Lavorare per me non era un'esperienza nuova. A 16 anni ero andata a vivere da sola a Spilimbergo e d'estate lavoravo in officina per mettere da parte qualche soldo. Così ho deciso di iscrivermi al conservatorio di Trieste.
Un colpo di fortuna. Mi piacevano sia l'Accademia di Belle Arti che il Conservatorio. Mi sono iscritta al secondo perchè facevano prima gli esami di ammissione e mi accettrono subito.
Per mantenermi, cantavo nel coro del Teatro Verdi di Trieste e i professori non potevano di certo assecondare i miei orari, così mi sono arrangiata un pò da autodidatta. In compenso, l'esperienza di corista è stata fondamentale.