

Fiabe classiche e leggende popolari, filastrocche che fanno ridere e giocare, favole dotte che insegnano la morale, il meglio dell'infinito materiale che l'umanità si scambia da secoli attraverso la narrazione, per aiutare i bambini a stare al mondo e i grandi a stare con loro. Ecco I RACCONTASTORIE, una collana di storie provenienti da tutti i paesi del mondo, raccolte in libretti illustrati da artisti del disegno e corredate di cd con le voci dei più grandi attori ed artisti italiani. Nella prima uscita (21/5), "IL BABBO, IL GATTO E L'ALBERO" (abbinata a SORRISI & CANZONI - 4,90 Euro) l'indimenticabile GIORGIO GABER racconta di un gattino imprudente che si arrampica troppo in alto, la straordinaria MILENA VUKOTIC narra le imprese di un omino birichino che esce dal forno ("L'OMETTO DI PANPEPATO"), GIULIETTA MASINA racconta la "BELLA ADDORMENTATA" e GIANCARLO DETTORI "LA LEPRE E LA TARTARUGA" mentre PAOLA GASSMAN "IL PICCOLO SPETTRO DI VILLA SPETTRI". Nella seconda uscita (a Euro 9,90), "LA VOLPE E IL CORVO", il brillante PAOLO POLI dà voce alla storia di un corvo ghiotto e di una volpe più furba di lui, un'affascinante MARIANGELA MELATO narra la romantica vicenda di una giovane fanciulla innamorata del cuore di un uomo nonostante il suo aspetto ("LA BELLA E LA BESTIA"), LELLA COSTA racconta "ESTATICO FALCO", una surreale filastrocca scritta da Alberto Mari: l'avventura di un capo indiano che nel corso di un'imboscata finisce sepolto nel talco. Di uscita in uscita, di storia in storia, con le voci di altri noti attori, come LUCIA POLI, OTTAVIA PICCOLO, ORESTE LIONELLO e GIULIANA DE SIO, ci si può lasciar trasportare dalla fantasia, affascinati dal sapiente e abile racconto di questi artisti, ritornando un pò bambini e per riscoprire di nuovo il valore della favola come semplice ma profondo insegnamento per la vita quotidiana di adulti.
SITI-PUBBLICITA' DELL'OPERA:
http://www.raccontastorie.com/
http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=41779
http://www.spotandweb.it/modules.php?name=News&file=article&sid=19
Nessun commento:
Posta un commento